BIBLIOTECA MINIMA
Una selezione dei libri protagonisti delle webinar
la memoria dell'olocausto

Giovanni Tesio
“Nel buco nero di Auschwitz”
INTERLINEA, 2021

Walter Barberis
“Storia senza perdono”
EINAUDI, 2019

Otto Friedrich
“Il regno di Auschwitz”
SOLFERINO, 2021
giornalisti - scrittori
molti dei libri di connessioni prossime
sono disponibili presso la biblioteca dell'IIS BALBO
la nostra biblioteca é dedicata a Valentina Cavalli, Marco e Marcello Sonaglia
i docenti di riferimento della biblioteca sono Annachiara Becchi e Silvia Ottone
la didattica dell'errore

Enrico Galiano
"L’arte di sbagliare alla grande"
GARZANTI, 2020

Francesca Corrado
"Il Fallimento è rivoluzione"
SPERLING & KUPFER, 2019

Nassim N. Taleb
"Rischiare Grosso"
Saggiatore, 2018
temi ambientali

Stefano Liberti
"Terra Bruciata"
RIZZOLI, 2020

Guido Saracco
"Chimica Verde 2.0"

Nicola Armaroli
Vincenzo Balzani
"Energia per l'astronave terra"
ZANICHELLI, 2017

Alessandra Viola
"Flower Power
le piante i loro diritti"
EINAUDI, 2020

Filippo Solibello
"SPAM - Stop Plastica a Mare"
MONDADORI, 2019
elogio della matematica

Chiara Valerio
"La matematica è politica"
EINAUDI, 2020

Jim Al-Khalili
"La casa della saggezza"
BOLLATI BORINGHIERI, 2013

Charles Seife
"Zero"
BOLLATI BORINGHIERI, 2013

Daniel Kehlmann
"La misura del mondo"
FELTRINELLI, 2014

Maurizio Codogno
"Matematica in pausa caffè"
CODICE, 2014

David Stipp
"L'equazione di Dio"
CODICE, 2018

Steve Strogatz
"Il potere dell'infinito"
CODICE, 2018

Edward Frenkel
"Amore e matematica"
CODICE, 2014